Direttore

Battista Pradal

Battista Pradal è nato nel 1964. Ha compiuto gli studi musicali presso i Conservatori "B. Marcello" di Venezia e "J. Tomadini" di Udine diplomandosi in Composizione, in Pianoforte - con la prof.ssa Wanda Leskovic - ed in Musica Corale e Direzione di Coro. Ha studiato direzione d'orchestra frequentando il master triennale presso l'Accademia Europea di Vicenza. Ha partecipato a diversi corsi e master class per direttori di coro e d'orchestra tenuti da docenti di fama internazionale quali J. Kalmar e D. Renzetti.

Numerose sue composizioni sono state premiate in importanti concorsi nazionali ed internazionali oltre che in Italia, in Francia, negli Stati Uniti e in Lituania e sono pubblicate da diverse Case Editrici nazionali ed estere.

Nell'aprile 2013 si è aggiudicato il primo premio al concorso internazionale di composizione "Polifonija" di Šiauliai in Lituania con il brano “Io sentia voci” per coro a cappella, versi di Dante tratti dal canto XVI del Purgatorio, concorso organizzato dal Šiauliai State Chamber Choir "Polifonija" e dalla Lithuanian Composers’ Union. Nello scorso mese di ottobre l’Asac, associazione per lo sviluppo delle attività corali del Veneto, gli ha conferito il “Premio Asac 2016 per la musica corale”, riconoscimento del mondo corale veneto che l’Asac attribuisce a una figura di spicco del panorama corale regionale per la prestigiosa attività e il contributo al mondo della coralità italiana e internazionale.

Molti i brani eseguiti in Italia e all’Estero, diversi dei quali sono stati incisi. Nel 2015 la composizione “Campane”, per soli, coro e orchestra, lavoro commissionato dal direttore tedesco Martin Winkler, è stato eseguito in due concerti in Germania, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica. Sempre nel 2015 il prestigioso coro polacco “Polski Chor Kameralny”, diretto da Jan Lukaszewski, gli ha dedicato un concerto che si è tenuto nall’antica Chiesa di Santa Caterina a Danzica, eseguendo, per l’occasione, diverse sue composizioni dedicate alla Vergine Maria. Nel 2017 è stato invitato dai “The De Lanerolle Brothers” a dirigere un concerto in Sri Lanka per soli, coro e orchestra. Il concerto si è tenuto nella Cattedrale Anglicana della Capitale, Colombo, di fronte a 1200 spettatori ed ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica a livello nazionale.

E' fondatore e direttore del coro e orchestra “In Musica Gaudium” di Oderzo (Treviso), ensemble con il quale svolge un'intensa attività concertistica, eseguendo un vasto repertorio per coro e orchestra d'archi, oltre a brani per coro a cappella e per sola orchestra. Dirige inoltre il coro polifonico "Cantate Domino" di Gaiarine (Treviso). Dal 2019 è Direttore artistico dell’Istituto Musicale “Opitergium” F. e L. Visentin” di Oderzo. Insegna Pianoforte, Armonia e Composizione, oltre che all’istituto Musicale “Opitergium”, anche presso la Fondazione musicale “Santa Cecilia” di Portogruaro (Venezia).

E' Direttore Artistico del Concorso & Festival Internazionale “Venezia in Musica”, competizione che si tiene ogni anno a Caorle in provincia di Venezia. E’ direttore Artistico della casa editrice tedesca PH Publishers. E’ spesso invitato come membro di giuria in concorsi nazionali ed internazionali di composizione e di canto corale.


Visita il sito di Battista Pradal

NOTA! Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti, e tecnologie simili.

Cliccando, chiudendo questa finestra oppure continuando la navigazione l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sull’uso dei cookie

Uso dei cookie

www.inmusicagaudium.com utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per i visitatori. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, siano essi computer o periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati "cookie" salvati nelle directory utilizzate dal browser web. Disabilitando i cookie alcuni dei servizi potrebbero non funzionare correttamente e alcune pagine non essere visualizzate correttamente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di: - memorizzare le preferenze inserite - evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita - analizzare l’utilizzo dei contenuti forniti da www.inmusicagaudium.com per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.

Tipologie di Cookie utilizzati da www.inmusicagaudium.com

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da www.inmusicagaudium.com in funzione delle finalità d’uso Cookie Tecnici. Questa tipologia di cookie è strettamente necessaria al corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione: persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.

Questi cookie, inviati dal nostro sito, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del Sito in forma anonima al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti. Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Nel Sito non sono utilizzati cookie di profilazione, necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito. www.inmusicagaudium.com , secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità: - Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito. - Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diversa da quella adottata da www.inmusicagaudium.com e che quindi non risponde di questi siti.

ASSOCIAZIONE "CORO E ORCHESTRA IN MUSICA GAUDIUM"
Codice fiscale e partita iva 03843960265 - Via Maggiore di Piavon 12/2 - 31046 Oderzo (Treviso)
Privacy Policy
www.rastrelliera.com rastrelliere per biciclette